L’Italia della pasticceria ha vinto la coppa del mondo. Grazie alla precisione alla dedizione al lavoro, alla cura dei particolari e ad un grandissimo spirito di squadra, la nostra nazionale pasticceri si aggiudica per la terza volta nella storia della competizione, il primo posto assoluto davanti alle squadre nazionali del calibro del Giappone secondo classificato e la Francia, nostra eterna rivale, che si è aggiudicata il terzo posto.
Uno spettacolo che ha colpito tutti, appassionati e non, al pari delle vittorie che ci hanno visto festeggiare e primeggiare anche nelle discipline sportive per un 2021 per noi, ricco di sorprese.
Si torna a cantare:
Si canta nuovamente l’inno di Mameli, questa volta le note riecheggiano all’interno dell’arena di Sirha di Lione. Il paese è di nuovo unito intorno al team azzurro, composto da Lorenzo Puca, Massimo Pica e dal nostro Andrea Restuccia, neovincitore mondiale e punta di diamante del team di pasticceri di Guerrino Pasticceria & Banqueting.
La classe del team Italia:
La novità dell’edizione 2021, è stata il “dolce da ristorante” che entra come nuova categoria. I dolci vengono serviti espressi proprio come si usa fare in un vero ristorante.
La squadra italiana allenata da Alessandro Dalmasso, ha avuto a disposizione10 ore per realizzare il dolce da competizione, ogni componente della squadra si è reso protagonista curando nei minimi particolari una parte della composizione, il nostro Andrea Restuccia per l’occasione, ha sfoggiato tutta la sua classe nella pasticceria, dovendo trattenersi dal mostrare le sue abilità nella prova della scultura del ghiaccio, causa eliminazione della prova stessa.
Ma ha potuto mettere al servizio dei propri compagni e della vittoria finale, tutta la sua maestria acquisita negli anni nello scolpire il ghiaccio e nel creare con estro e fantasia delle vere opere d'arte, utilizzando questa volta un blocco di cioccolato. Un cambio di materiale che non ha minimamente impensierito Andrea, che ha contribuito con la sua bravura a portarci sul gradino più alto del podio.
Il nostro team si è aggiudicato la vittoria realizzando nel tempo a disposizione, il dessert al cioccolato da condividere, la torta gelato, il dessert da ristorante, la scultura di zucchero alta 165 cm e una pièce al cioccolato della stessa altezza.
La ciliegina sulla torta:
Come se non bastasse, questa vittoria assume per noi un sapore ancora più dolce, è la prima volta che l'Italia batte in questa competizione la Francia. Secondo il regolamento della competizione la nazionale vincente non può partecipare all'evento successivo, nelle precedenti due vittorie italiane, la Francia non era presente e per questa ragione questa vittoria ha assunto un valore altissimo.
Conclusione:
Tutta la famiglia di Guerrino Pasticceria & Banqueting fa le più sentite congratulazioni per questa sensazionale vittoria, a tutta la squadra italiana, al suo allenatore Alessandro Dalmasso e al nostro Andrea Restuccia, che con professionalità e dedizione contribuisce ogni giorno a rendere magici i dolci prodotti dal nostro laboratorio. Grazie a voi e a vittorie del genere, la pasticceria italiana torna ad occupare la posizione che merita.