Pasta frolla senza burro
Scopri come si fa

Guerrino Pasticceria & Banqueting

La pasta frolla è una preparazione base della pasticceria, grazie alla quale si fanno gustose crostate e ottimi biscotti.
Di solito, nella sua ricetta è presente il burro. Ma chi la trovasse troppo pesante, o chi fosse intollerante al latte e ai latticini, non deve di certo rinunciare agli ottimi dolci che si fanno proprio con la pasta frolla. Ne esiste, infatti, una versione alternativa, senza burro, ugualmente buona, morbida e friabile.
Cosa si usa al posto del burro? In questa preparazione, il grasso di origine animale viene sostituito da uno vegetale: l’olio.
Ecco la nostra ricetta, facile e velocissima.

olio


Ingredienti per uno stampo da 26/28 cm di diametro
• 2 uova
• 100 g di zucchero
• 80 g di olio di semi di girasole
• 320 g di farina 00
• 8 g di lievito per dolci
• la scorza di mezzo limone

Procedimento
In una ciotola capiente metti le uova, lo zucchero, l’olio di semi, la scorza di limone e il lievito.
Inizia mescolando bene gli ingredienti con le mani e aggiungi piano piano, sempre mescolando, un poco di farina alla volta.
Quando l’impasto sarà diventato sodo, trasferiscilo su una spianatoia infarinata. Anche qui continua a lavorarlo con le mani e aggiungi la farina un po’ alla volta fino a che non sarà terminata.
Finita la farina e dopo aver ottenuto un impasto ben omogeneo ed elastico, se lavorandolo non si attacca più alle dita, vuol dire che la pasta frolla senza burro è pronta per le tue crostate e per i tuoi biscotti.


I vantaggi della pasta frolla senza burro


Come vedi, questa ricetta è molto veloce da realizzare e, in più, la pasta frolla senza burro può essere utilizzata immediatamente. Al contrario, la pasta frolla tradizionale deve riposate per un po’ in frigo prima di essere modellata, per permettere al burro che è stato lavorato e ammorbidito dal calore delle mani di rassodarsi.
In più, se ne avanza, o se vogliamo fare una dose più grande in modo da averne per più utilizzi, la pasta frolla senza burro può essere conservata per giorni in frigo e può persino essere congelata – sempre ben avvolta nella pellicola per alimenti.
E ancora: la pasta frolla senza burro può essere personalizzata, nel senso che può essere aromatizzata in più modi diversi, a seconda dei gusti. Noi ti abbiamo dato la nostra ricetta classica, che prevede l’uso della scorza di limone, ma questa può essere tranquillamente sostituita, ad esempio, con la scorza d’arancia o con la vaniglia.

Vuoi Informazioni?
Contattaci adesso
+390721864910 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta
compilando il modulo.
info@guerrino.it