Quando parliamo di pasticceria moderna ma soprattutto quando parliamo di arte pasticcera, dobbiamo per forza analizzare tutta una serie di situazioni e di competenze che ci possono aiutare a capire meglio, che cosa si intende con l’espressione “arte pasticcera”.
La tecnica e la creatività sono dei requisiti indispensabili per riuscire a far elevare i prodotti di pasticceria a concetti che abbiano successo sul mercato. Questo perché un prodotto che alle spalle ha un concetto solido e ben strutturato, finirà sicuramente per diventare un prodotto appetibile, riconoscibile e vedibile ovunque.
Con questo articolo andremo ad esaminare in modo dettagliato tutte le varie sfaccettature che possiamo trovare all’interno del mondo dell’arte pasticcera.
L’arte pasticcera come studio dell’artigianalità:
Il tema dell’artigianalità è strettamente collegato al tema dell’arte pasticcera, che viene identificata come un’arte che si studia, si apprende e si tramanda, un settore professionale legato al settore artigianale.
Una competenza questa, che parte dall’apprendimento delle tecniche di pasticceria per poi sfociare nella pura e semplice arte.
In questo senso, è cambiato anche il modo di vedere che avevamo dei laboratori di pasticceria, non più visti come posti dove ci si limitava alla produzione in serie dei prodotti da vendere, ma bensì adesso si sono trasformati in delle vere e proprie botteghe artistiche artigianali, dove si apprende e si perfeziona un mestiere, che tenderà ormai sempre di più alla realizzazione di opere sempre più vicine alla perfezione.
L’arte pasticcera un’attività materiale e intellettuale:
L’arte che lega la sostanza alla forma, riuscendo a prendere il meglio da tutte e due. La competenza e la tecnica a supporto del pensiero creativo possono veramente diventare un’arma al servizio dell’innovazione.
La realizzazione di un prodotto-concetto sorprenderà e catturerà l’attenzione del cliente sempre di più rispetto a qualsiasi altro tipo di prodotto, perché l’unione della materia e dell’intelletto non può che dare dei risultati superiori alla media generale.
Conclusione:
La pasticceria è una professione con grande orgoglio e dignità, che si fonda su basi solide legate sia alla competenza di un mestiere sia alla realizzazione di un prodotto.
La creatività aiuta ad elevare il pasticcere verso dei prodotti che diventano dei veri e propri concetti viventi che hanno un risultato tangibile sul mercato.
Creare rende distinguibile il pasticcere sul mercato lo rende riconoscibile.