Wedding bag
Scopri che cos’è e come personalizzarla

Guerrino Pasticceria & Banqueting

La wedding bag è da poco divenuta usanza comune anche nei matrimoni italiani. Ma di cosa si tratta?
Nei paesi anglosassoni è uso comune donare agli invitati al matrimonio questa wedding bag, che contiene una sorta di kit di emergenza per qualsiasi evenienza durante la giornata.
Vediamo insieme come sono fatte e come si possono comporre e personalizzare le wedding bag, per rendere ogni matrimonio unico, super curato e trendy.

Indipendentemente dalle mode, predisporre delle wedding bag per gli invitati è sinonimo di cura e attenzione nei loro confronti: durante il tuo giorno più importante è fondamentale che sia tutto perfetto per te ma anche per i tuoi invitati, che condivideranno più serenamente le gioie di questo allegro evento.
Inoltre, è un completamento a tutto ciò che costituisce l’allestimento del matrimonio. La wedding bag, infatti, è quel tocco in più che denota cura e attenzione per ogni dettaglio.

Come scegliere la wedding bag


Per la wedding bag si può scegliere fra diversi materiali:
• carta: la bustina di carta, di buona grammatura e di aspetto curato, è l’oggetto più neutro che si adatta più facilmente ad ogni stile di matrimonio; ti permette quindi, di non rischiare errori e di mantenere anche i costi contenuti;
• tessuto: se lo stile del matrimonio ha un’impronta più naturale, green, sono perfetti per le wedding bag in tessuti come il cotone, il lino, la iuta e la lana; per un tocco di romanticismo è un’ottima scelta anche il pizzo;
• vimini: scelta perfetta per matrimoni country e immersi nella natura;
• plastica: se il matrimonio ha un’impronta particolarmente moderna possono essere una buona idea le bags in plastica, anche colorata.

Qualsiasi sia il materiale prescelto, le wedding bag possono essere personalizzate, con i nomi degli sposi, la data del matrimonio, un logo o un simbolo in tema con le nozze, il tutto rigorosamente con lo stesso font scelto per il resto delle decorazioni.

Cosa contiene la wedding bag?


Veniamo alla questione principale: cosa si mette dentro la wedding bag?
Il contenuto della wedding bag varia in base a molti fattori: la stagione del matrimonio, la location prescelta e le necessità organizzative della cerimonia e dei festeggiamenti.

Di base non devono mai mancare: una bottiglietta d’acqua, i testi del rito, i fazzoletti di carta, il sacchettino con il riso o con i petali o con qualsiasi altra cosa scelta per il lancio dopo la cerimonia, delle caramelle – un gesto molto carino – e le salviette umidificate igienizzanti.
Poi, se, ad esempio, si è in estate, potrebbe essere un’ottima idea inserire nella wedding bag un ventaglio, mentre in inverno potrebbero essere molto graditi dei guanti, una stola o anche una crema per le mani.
Nella wedding bag possono essere inseriti anche degli elementi che forniscano un di kit di benvenuto per gli ospiti, come, ad esempio, una sorta di mappa che serva ad illustrare passo per passo il programma della giornata, oppure il numero della wedding planner, a disposizione per ogni necessità.
Perché non fornire agli ospiti, sempre tramite la wedding bag, anche il necessario per i festeggiamenti? Ci riferiamo, ad esempio, alle stelline scintillanti, ai gadget simpatici utilizzati per le foto più spiritose, come anche a delle semplicissime infradito per scatenarsi nelle danze fino a tarda notte!
Infine, si può sfruttare la wedding bag anche per rendere la giornata del matrimonio più “leggera” per gli invitati più piccoli: per loro sono perfetti piccoli giochi, come la plastilina, oppure disegni da colorare e colori, bolle di sapone e, naturalmente, dei dolcetti.

Vuoi Informazioni?
Contattaci adesso
+390721864910 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta
compilando il modulo.
info@guerrino.it