Come organizzare un servizio catering
Senza esagerare con le quantità

Guerrino Pasticceria & Banqueting

Quando ci apprestiamo ad organizzare un servizio catering uno degli aspetti che richiede maggiore attenzione è senza dubbio quello di imparare a valutare in modo preciso le quantità necessarie da proporre ai clienti che si apprestano ad usufruire del nostro servizio catering a domicilio.
Con l’intento di darvi sempre preventivi adeguati e coerenti abbiamo deciso di curare bene tutti quei passaggi che ci portano ad offrire sempre un servizio di qualità e che ci portano sempre ad organizzare servizi di catering senza mai esagerare con le quantità.


dolci

Quali fattori tenere in considerazione per il catering e il banqueting:


• Il numero dei partecipanti
• Durata dell’evento
• La tipologia dell’evento


Per quanto riguarda il numero dei partecipanti, sarà ovviamente da tenere fortemente in considerazione, poiché sarà il moltiplicatore che ti farà fare tutti i conti.

Per quanto riguarda la durata, è da considerare che se si tratta di un aperitivo potrebbe durare solo un’ora, se si tratta invece, di una cerimonia ufficiale, potrebbe durare anche diverse ore e quindi ci sarà da calcolare a seconda delle ore, tutte le volte che bisognerà rimpiazzare o che gli ospiti decideranno di servirsi da bere o del cibo.

Aperitivo buffet:
Se si serve un aperitivo pre-dinner calcola almeno 4 pezzi a persona e bada bene che le pietanze siano sempre in tema con il menù della cena.
Se si serve un aperitivo più corposo, che possa così sostituire il pranzo o la cena, tieniti sulle 12 pietanze a testa divise in piccole quantità.
Per le bevande, calcola tre bevande a persona escludendo il caffè.

Pranzo a buffet:
• Calcola sempre 3 pietanze di antipasto a testa, di cui uno a base di riso, uno a base vegetariano e uno a base di carne.
• Calcola sempre due piatti di primi uno per gli intolleranti e vegetariani e uno di carne o pesce
• Tre piatti di secondi di cui uno sempre vegetariano
• Tre dolci diversi uno al cucchiaio, uno alla forchetta e uno secco.
• Calcola mezza porzione a testa di frutta o di macedonia
• Calcola a testa una bevanda analcolica e due alcoliche


Cena a buffet:
• Regolati su 5 diverse tipologie di antipasti a persona
• Calcola 2 portate a persona di cui almeno una per vegetariani
• Calcola almeno 4 tipologie diverse di verdure cotte come contorno a persona
• Tre dolci diversi uno al cucchiaio, uno alla forchetta e uno secco.
• Una porzione di frutta fresca a persona
• Una bevanda analcolica e due alcoliche a persona


Conclusione:
Se necessiti di un servizio catering che oltre ad occuparsi della gestione del tuo evento, possa essere in grado di farlo in modo professionale affidati a Guerrino Pasticceria & Banqueting e metti il tuo evento e il tuo catering in buone mani.



CESTI DI NATALE FAI DA TE:


pallina di Natale


TANTE IDEE SU COSA METTERCI DENTRO

Vuoi Informazioni?
Contattaci adesso
+390721864910 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta
compilando il modulo.
info@guerrino.it