Che cos'è il catering
E in cosa consiste

Guerrino Pasticceria & Banqueting

Quasi tutti noi abbiamo avuto a che fare almeno per una volta con il fenomeno del catering. Con il termine catering, siamo ormai abituati ad identificare una fornitura di cibo e bevande, anche se in realtà non è solo questo, ma quando parliamo di catering, ci riferiamo ad un vero contratto, che ha delle sfaccettature e delle regole differenti a seconda delle situazioni in cui si svolge e delle parti che ne sono coinvolte.
Con questo articolo cercheremo di capire meglio che cos’è il catering e in cosa consiste.

PER UN MATRIMONIO
IN GRANDE STILE






Scopriamo che cos'è il catering


Il catering è un contratto per la fornitura di cibo e bevande, da un lato prevede il confezionamento dei pasti, dall’altro la loro consegna al cliente. Adesso andiamo ad analizzare le varie tipologie di catering.


catering cameriere


Il catering e la fornitura di pasti preconfezionati:


La fornitura di pasti preconfezionati è un contratto che viene stipulato tra una società, che opera nel settore della ristorazione, e un cliente privato o pubblico, che intende usufruire del servizio erogato. Come, per esempio, il servizio di refezione nelle aziende e nelle scuole. I servizi messi in campo dall’azienda per soddisfare questo tipo di esigenza da parte di un cliente sono di due tipi: La preparazione e il confezionamento dei pasti, che vengono poi in un secondo momento consegnati al cliente.


Analizziamo il catering navale:


L’armatore stipula con una società di ristorazione un contratto di catering navale, per la fornitura di alimenti e bevande.


Catering ferroviario o aeronautico:


Il contratto viene stipulato tra la società di catering e la società ferroviaria o aerea. Nel caso del catering ferroviario il servizio viene svolto solo nel vagone ristorante o tramite carrelli o minibar. Nel caso del catering aereo, il servizio erogato prevede la fornitura di pasti preconfezionati che vengono distribuiti durante il volo.

hostess


Gestione mensa interna:
Capita spesso che la gestione intera della mensa di una società o di un’impresa, con un alto numero di dipendenti, venga data in gestione ad una specifica società di ristorazione che, avrà il compito di preparare e somministrare il cibo e le bevande, allestire lo spazio, e pulire e riordinare tutto dopo il servizio.


mensa


Il dietro le quinte di un'azienda di catering


Quindi cosa fa un'azienda di catering dietro le quinte? Dall'incontro iniziale tra cliente e fornitore fino al grande giorno, il catering implica molta pianificazione, preparazione, lavoro di squadra, creatività e flessibilità.
Un team di catering lavora a stretto contatto con il proprio cliente per creare su misura per lui un menu di antipasti, un menu da bar, un menu per la cena e possibilmente anche menu di dessert e caffè.
Ciò include la discussione sul personale, la programmazione, la presentazione, le aspettative contrattuali sia degli sposi che dei ristoratori e la pulizia post evento.

catering

Una società di catering per eventi può anche aiutare il cliente a prenotare l'affitto del materiale per un evento. Ciò include, ma non è limitato a: tovaglie, tavoli da cocktail, sedie, stoviglie, bicchieri da bar, stufe ecc.
Una volta concordati tutti i dettagli, la società di catering redigerà un contratto per la revisione. Non aver paura di fare domande e negoziare! Una buona società di catering sarà trasparente con i propri costi e spiegherà ai clienti, ogni decisione presa ad esempio, assumendo un numero X di camerieri o scegliendo un vino piuttosto che un altro.
Giorno dell'evento — Prima dell'arrivo degli ospiti, il supervisore del catering e il team lavoreranno sodo per iniziare a preparare il cibo o nel luogo prescelto ad ospitare l’evento o da un’altra parte per poi consegnarlo e servirlo.
Una volta che l'evento è in corso, il responsabile del catering lavorerà in sinergia con tutte le figure professionali che prenderanno parte al catering, per rimanere sincronizzati con la sequenza temporale dell'evento, pulire le stoviglie sporche o scartate, pulire i bicchieri rotti e soddisfare educatamente le esigenze di tutti gli ospiti.

Dopo l'evento, il team di catering sarà molto spesso quello incaricato di smaltire i rifiuti, organizzare i noleggi per il ritiro e lasciare la sede in ordine.


Che cos'è il catering a domicilio:


Il catering a domicilio sempre più in voga in questi ultimi anni, prevede la vendita e la somministrazione del cibo in un luogo diverso da quello in cui viene prodotto. La crescita esponenziale dell'utilizzo della rete internet e delle varie app collegate a questo mondo, hanno contribuito in modo consistente alla crescita del mercato del catering a domicilio.
Ma quali sono le tipologie di servizi che rientrano nel concetto di catering a domicilio?
– servizi tradizionali di catering privati per eventi
– servizi tradizionali di catering per aziende
– chef a domicilio
– App che consegnano pasti a domicilio
– Ristoranti digitali


Conclusioni:
Il contratto di catering può prevedere diverse tipologie di svolgimento a seconda delle esigenze del cliente. Per riuscire a capire la tipologia migliore della quale beneficiare è bene cominciare a conoscerle tutte.


ALLESTIMENTO MATRIMONIO ALL'APERTO:


FEDE


CONSIGLI UTILI PER TUTTE LE ESIGENZE


Vuoi Informazioni?
Contattaci adesso
+390721864910 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta
compilando il modulo.
info@guerrino.it